Scheda Tecnica Completa
ZONA DI PRODUZIONE:
Presa fraz. Di Mascali(CT)
UVE:
Nerello Mascalese 80%, Nerello Cappuccio 20%
CEPPI PER ETTARO:
6000 allevati a cordone speronato
RESA:
60q/Ha
BOTTIGLIE PRODOTTE:
1500
TIPO DI TERRENO:
di origine vulcanica, prevalentemente sabbioso ricco di scheletro e sostanza organica.
ALTITUDINE ED ESPOSIZIONE:
500 m.s.l.m. Sul versante est dell'Etna.
RACCOLTA:
manuale
VINIFICAZIONE:
vinificato in acciaio con controllo della temperatura e con una macerazione di circa 12-15 giorni.
MATURAZIONE:
in botti di rovere francese da 30 ettolitri per 24 mesi a contatto con le fecce fini e 3 mesi in bottiglia.
ABBINAMENTI:
Primi e secondi piatti a base di carne elaborati e speziati, formaggi di lunga stagionatura.
DATI ANALITICI DEL VINO:
alcool 13,5%; acidità totale 5,5g/l di acido tartarico; pH 3,60
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
colore rosso rubino trasparente, al naso si presenta fruttato con note di frutti di bosco, speziato con note di erbe aromatiche, in bocca si presenta equilibrato, fresco, morbido, abbastanza tannico e persistente.
Etna Rosso Doc 2017
